La prima "gita di famiglia" di quest'anno ci ha portati a Caltagirone, in provincia di Catania.
Ci eravamo già stati...ma non nel periodo di Natale!
In questo periodo, infatti Caltagirone si trasforma nella città dei Presepi.
| Bambinello del presepe del Duomo Presepe di ceramica di Caltagirone |
a Greccio ma a Caltagirone i primi esempi di figure di ceramica
per il presepe risalgono probabilmente al Medioevo.
Nel '700 una vera e propria categoria di artigiani si dedicava alla produzione di queste statuine ma è sul finire del secolo che questa tradizione diventa arte vera e propria.
Nell'Ottocento possedere un presepe di Caltagirone significava per le famiglie nobili e le chiese quasi uno "status symbol".
Questa tradizione, il più delle volte tramandata di padre in figlio, è arrivata fino ad oggi e ogni anno attira tantissimi turisti e visitatori.
Il cammino lungo le stradine di Caltagirone è una continua scoperta di tradizioni, culture e nuovi modi di vedere un'antica tradizione come quella del presepe.....
Nella mia famiglia il presepe è una tradizione immancabile del Natale...ogni anno io e mio padre lo preparavamo insieme e ancora oggi insieme a mio marito e mio figlio teniamo vivo questo bellissimo modo di prepararsi alla venuta del Salvatore.

| Il presepe di cotone |
| La grotta della pace intorno alla quale si radunano tutti i grandi della terra |
| Scala di Caltagirone riprodotta nel presepe monumentale...
|
| Il presepe nel villaggio dei Puffi |
| Il presepe con 120 mila pezzi Lego |
| Il presepe nella cripta... |
| ...un particolare. |
| Il presepe della solidarietà dedicato al terremoto in Emilia. |
| Il presepe dedicato agli sbarchi degli immigrati. |
| La natività vista dagli aborigeni. |
| Presepi dal mondo. |
| Particolare del presepe "Nativity" tra tradizione e tecnologia. |
Vi assicuro che trascorrere dei giorni in questo luogo è un'esperienza favolosa sia per i grandi che per i piccini!!!!!
Noi ci siamo portati via questo grazioso presepe peruviano "in scatola" per ricordare questi bei giorni trascorsi per i "carruggi" (i vicoletti) di Caltagirone...
Al prossimo viaggio!!!!!
Se ti è piaciuto...condividilo con i tuoi amici!
👇Clicca qui sotto!
Nell'Ottocento possedere un presepe di Caltagirone significava per le famiglie nobili e le chiese quasi ... presepelego.blogspot.it
RispondiElimina